Purtroppo, la risposta è no. L’astinenza è una delle precauzioni post transfer che è importante osservare per aumentare le possibilità di successo ed è quindi consigliato evitare qualsiasi tipo di rapporto sessuale almeno fino al test di gravidanza, meglio ancora fino a qualche giorno dopo i risultati.
Questo perché la penetrazione può essere dolorosa o poco piacevole – soprattutto per le pazienti che si sono sottoposte a una stimolazione ovarica – e per non creare una sollecitazione dolorosa delle ovaie o la rottura accidentale di qualche follicolo che dopo il pick up presenta contenuto ematico. Soprattutto, però, per assicurare l’impianto e scongiurare il rischio di aborto è importante evitare contrazioni dell’utero, che possono essere causate dalla penetrazione o semplicemente dall’orgasmo. L’ossitocina – anche detta "ormone dell’amore” – aumenta le contrazioni uterine che, al momento giusto, aiutano il parto. Questo ormone, però, è presente nel sangue in grande quantità anche durante l’orgasmo, per questo è importante evitare di stimolarlo nei giorni successivi al transfer.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Lo stress riduce la fertilità nelle donne, non quella dei maschi
Lo stress riduce la fertilità delle donne. Questo, però, non vale per gli uomini. E' quanto emerge da un nuovo studio dell...
-
A che età non si possono avere figli? Le donne se lo domandano sempre più spesso. Fisiologicamente è la menopausa il te...
-
1 - Quando non riesci a individuare l'ovulazione Ce l'hanno sempre raccontata molto semplice dicendoci che l'ovulazio...
-
Lo stress riduce la fertilità delle donne. Questo, però, non vale per gli uomini. E' quanto emerge da un nuovo studio dell...
Nessun commento:
Posta un commento